Una domenica da incorniciare per Michele Beretta (compagni: Frassineti e Testa) e il team VSR, che sul velocissimo tracciato di Monza hanno conquistato una splendida vittoria, partendo dalla pole, nella seconda tappa del Campionato Italiano GT Endurance.
L’attesa per la gara brianzola era alta dopo lo sfortunato ritiro nella prova d’esordio a Misano, per Mike e i compagni di squadra Andrea Frassineti e Rodrigo Testa l’obiettivo era uno solo, ottenere il maggior numero di punti e rilanciarsi nella corsa al titolo. Al termine del weekend la missione è stata compiuta in grande stile.
Fin dalle qualifiche del sabato, la Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 #66 ha dimostrato il proprio potenziale, centrando una pole position magistrale grazie al lavoro svolto dal team durante le sessioni libere.
Domenica, circondato da amici e tifosi, Beretta ha preso il via della gara con grande determinazione. Dopo un inizio prudente, Michele ha rapidamente imposto il suo ritmo, riuscendo a riprendersi la leadership su una competitiva Ferrari 296 GT3 della Easy Race. Il primo stint è stato gestito in modo impeccabile, con Beretta che ha lasciato il volante al compagno Frassineti in testa alla corsa.
Le tre ore di gara hanno visto un susseguirsi serrato di duelli con le vetture rivali di BMW, Audi e Ferrari, in cui la Huracán #66 non è stata sempre avvantaggiata dalle neutralizzazioni.
La fase decisiva è arrivata nel finale, quando Michele è tornato in pista per l’ultima frazione di gara. Con grande freddezza e tenacia, ha sferrato l’attacco decisivo alla Parabolica sulla Ferrari di AF Corse guidata dallo spagnolo Vidales, guadagnandosi con autorità la vittoria assoluta.
“Abbiamo fatto un lavoro enorme insieme al team e la vittoria è arrivata con merito, nonostante alcune situazioni poco favorevoli in regime di safety car, i miei compagni hanno disputato ottimi stint. Questo risultato serviva dopo lo stop di Misano e ci dà fiducia per il prosieguo del campionato.” Ha dichiarato Michele al termine della gara.
Con questo successo, l’equipaggio della #66 torna in piena lotta per il titolo, salendo a quota 24 punti in classifica generale, a sole 14 lunghezze dal terzetto Audi in testa. Il prossimo appuntamento sarà il 3 agosto sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove la sfida per il tricolore si farà ancora più accesa.