Dopo il trionfo nel Campionato Italiano GT Endurance a Monza, Michele è proiettato verso uno degli appuntamenti più iconici e impegnativi della stagione GT internazionale: la CrowdStrike 24 Hours of Spa, terzo round del prestigioso GT World Challenge Europe.

Sul leggendario tracciato immerso nella foresta delle Ardenne, il pilota lecchese sarà al volante della Lamborghini Huracán GT3 EVO2 del team Vincenzo Sospiri Racing, condividendo l’abitacolo con tre giovani italiani di grande valore: Alessio DeleddaMattia Michelotto e Andrea Frassineti. Proprio con quest’ultimo, Michele ha conquistato lo scorso weekend una spettacolare vittoria a Monza, partendo dalla pole position e dominando la seconda tappa del Campionato Italiano GT Endurance.

Per Beretta, già vincitore della 24 Ore di Spa nella categoria Silver nel 2020 al volante della Mercedes AMG GT3 con il team Haupt Racing, la gara belga rappresenta una sfida che conosce bene, ma che ogni anno si rinnova con imprevedibile intensità.

Spa è una gara speciale – ha detto Michele – che ho avuto la fortuna di vincere, ma che mi ha anche riservato momenti difficili. Il meteo mutevole, la guida notturna nel traffico e l’altissimo livello della competizione la rendono una delle prove più impegnative e affascinanti del panorama GT mondiale.”

Anche quest’anno Michele e i suoi compagni prenderanno parte alla corsa nella combattutissima classe Silver, ben supportati dal team italiano VSR, altamente preparato e motivato. La 24 Ore di Spa è la gara che mette alla prova resistenza, strategia e affidabilità di ogni singolo componente della squadra:

“Siamo ben organizzati, come dimostrato dalla vittoria a Monza. I miei compagni sono giovani e determinati: sarò per loro un punto di riferimento e un consigliere speciale durante la gara.”

L’edizione 2025 della 24 Ore di Spa si preannuncia come una delle più competitive di sempre, con la presenza in pista dei principali costruttori mondiali e oltre 60 vetture al via. Ogni dettaglio, dalla gestione delle gomme alla strategia ai box, potrà fare la differenza per puntare ad un risultato di rilievo.

La gara sarà trasmessa integralmente in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube del GT World Challenge Europe, offrendo ogni istante della 24 ore più iconica del calendario GT.