Sarà un weekend speciale per Michele Beretta, che torna a correre “in casa” in occasione della seconda prova del GT World Challenge Europe Endurance, in programma all’Autodromo Nazionale di Monza, il circuito più veloce del calendario.
Per il secondo round stagionale la griglia di partenza sarà particolarmente affollata, con ben 59 vetture GT3 al via, suddivise nelle categorie Pro, Gold Cup, Silver Cup e Bronze Cup. Michele, insieme ai compagni di squadra Alessio Deledda e Finlay Hutchinson, sarà tra i protagonisti della combattutissima Silver Cup, che vede al via 17 equipaggi.
A rendere ancora più avvincente la gara di 3 ore saranno le tre soste obbligatorie, elemento che porterà a strategie di gara varie e a un ruolo ancora più determinante per il team Vincenzo Sospiri Racing, che curerà ogni dettaglio tecnico e tattico.
La tappa monzese assume un significato particolare per Michele, oltre a rappresentare l’unico appuntamento italiano del campionato, sarà anche l’occasione per correre davanti a partner, tifosi e amici, tutti pronti a sostenere la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #60.
Il debutto stagionale al Paul Ricard (Francia) ha messo in luce il potenziale dell’equipaggio e della vettura che ha ottenuto la pole position e in gara ha corso costantemente nelle posizioni di vertice, con il podio sfuggito solo negli ultimi minuti. Una prestazione che fa ben sperare anche per il round di Monza.
La gara italiana sarà anche un banco di prova fondamentale in vista del più importante appuntamento dell’anno: la 24 Ore di Spa-Francorchamps, in programma a fine giugno, per la quale il team ha già completato la sessione di test ufficiali, svoltasi la settimana passata.
Alla vigilia dell’appuntamento monzese, Michele ha dichiarato: “Siamo pronti e motivati al massimo perché questa è la gara di casa, sia per me che per il team. Al Paul Ricard abbiamo dimostrato il nostro potenziale, con la pole position e una gara combattuta fino alla fine per il podio. A Monza vogliamo fare ancora meglio, anche in ottica della 24 Ore di Spa.”
Per seguire l’evento di Monza per coloro che non potranno recarsi in autodromo, il live streaming è sul canale ufficiale You Tube TV.
Venerdì 30 maggio
10:10–11:40 – Prove libere 1
14:10–15:40 – Prove libere 2
17:00–18:00 – Test Bronze
Sabato 31 maggio
10:10–12:10 – Prove Libere GTWC
15:30–16:30 – Pre-Qualifiche GTWC
Domenica 1 giugno
9:50–10:50 – Qualifiche GTWC
15:00–18:00 – Gara GTWC