ADAC GT Masters è uno dei campionati GT nazionali più importanti e competitivi del panorama motorsport mondiale, con oltre 40 vetture GT3 al via in ognuno dei sette appuntamenti in calendario: Michele Beretta partecipa nel 2018 insieme al Team Rosberg su una Lamborghini Huracan GT3.
LAMBORGHINI HURACAN GT3
- Lamborghini V10 a 90°, 5.200 cc, DOHC, 4 valvole per cilindro
- Coppia: 500 nm
- Potenza: circa 560 cv
- Serbatoio: 120 litri
- Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 3"
- Velocità massima: oltre 300 km/h
- Lamborghini, in alluminio
- Lunghezza: 4473 nm
- Larghezza: 2050 mm
- Passo: 2660 mm
- Peso: 1230 Kg
- Sospensioni a triangoli sovrapposti indipendenti, ammortizzatori Ohlins
- Cambio semiautomatico a 6 rapporti con azionamento tramite paddle-shift
- Trazione posteriore
- ABS e Traction Control da competizione
- Pneumatici Pirelli (Anteriore: 325/66 - Posteriore: 325/37)
- Dischi freno in acciaio
- Pinze freno da 6 pistoncini all'anteriore, 4 al posteriore
Keke Rosberg, Campione del Mondo in Formula 1 nel 1982, fonda il proprio team nel 1994 dopo alcuni anni vittoriosi nel DTM: da qui, diversi piloti come H.J. Stuck, Klaus Ludwig o J.J. Lehto hanno ottenuto importanti successi per la squadra. Il Team Rosberg ha avuto una storia contraddistinta dall’impegno in diverse serie automobilistiche, contribuendo a portare in FOrmula 1 diversi giovani. Nico Rosberg, Campione del Mondo in Formula 1 nel 2016, è sicuramente il miglior esempio per la professionalità del Team Rosberg. Dal 2006 il Team Rosberg è il team ufficiale per Audi nel DTM, il più competitivo e tecnologico campionato per vetture Turismo al mondo; la squadra si avvale di una propria società di sviluppo (TR-Engineering) con il proprio comparto tecnico interno che progetta e sviluppa componenti per note case automobilistiche.